MERCATINO DI VIA SPALLANZANI
MILANO- Porta Venezia - Via Spallanzani
L'associazione Mercatini&Curiosità in collaborazione con l'associazione Asso Promo Arte e il Comune di Milano Municipio 3, organizzano il tradizionale mercatino di Via Spallanzani con bancarelle di modernariato collezionismo, ingegno creativo e vintage presso l'isola pedonale di Via Lazzaro Spallanzani, centro storico di Milano, a due passi da Corso Buenos Aires partendo da Porta Venezia (Piazza Oberdan).
CALENDARIO DATE 2020:
per maggiori informazioni 346 6409936
INFORMAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE:
LA MANIFESTAZIONI SI SVOLGERANNO CON QUALSIASI CONDIZIONE METEOROLOGICA. LA QUOTA VERSATA E’ RIFERITA ALLE MANIFESTAZIONI PRENOTATE, LA MANCATA PARTECIPAZIONE NON DA DIRITTO A RIMBORSO, IN QUANTO VERRA’ ISTRUITA UNA PRATICA AMMINISTRATIVA NOMINATIVA E SPECIFICA PER L’EDIZIONE PRENOTATA.
Per partecipare al Mercatino di via L. Spallanzani occorre debitamente compilare e firmare il modulo in PDF scaricabile in alto a fianco della locandina (a breve disponibile), restituirlo per posta elettronica a edoardo@mercatiniecuriosita.com oppure tramite WhatsApp al numero 3466409936 allegando copia di carta di identità in corso di validità. ( per cittadini stranieri anche copia di permesso di soggiorno )
FORNIRE UNA DESCRIZIONE DELLE MERCI TRATTATE.
Il contributo di partecipazione per uno spazio di metri 3x3 per le giornate di venerdì e sabato è di €110,00 e per le domeniche €90,00, contributo riferito alla singola data (CON GAZEBO DI COLORE CHIARO DI VS. PROPRIETÀ).
Per spazi più grandi il prezzo sarà proporzionale.
NON E’ FORNITA ENERGIA ELETTRICA.
Effettuare una ricarica su carta Postepay N. 5333 1710 2662 7873 intestata a Edoardo Antonio Gaggianesi C.F. GGGDDN93M31F205X dell'importo proporzionato ai metri che si intendono occupare.
La ricevuta dell’avvenuto pagamento dovrà pervenire alla scrivente per posta elettronica a edoardo@mercatiniecuriosita.com oppure tramite WhatsApp al numero 3466409936 con il nomitativo del partecipante al fine di identificarne il mittente.
Quanto richiesto (documenti e pagamento) dovrà pervenire il prima possibile, comunque sempre almeno 10 giorni prima della data a cui si intende partecipare.
Prima di procedere alle modalità di partecipazione relative al mercatino, telefonare a Edoardo al 346 6409936 per verificare disponibilità di spazi.
Qualche curiosità:
Lenno è un ex comune italiano di 1.831 abitanti della provincia di Como in Lombardia. Dal 21 gennaio 2014 è compreso nel comune di Tremezzina.
Lenno è tra le Città decorate al valor militare per la guerra di liberazione perché è stato insignito della Croce di guerra al valor militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale.
Gli alpini, sotto la cima del monte Galbiga, sui resti di un accantonameto militare della guerra 1915-18, hanno costruito il Rifuglio "Col. Cornelio - Cap Venini"
Ospita la Villa del Balbianello, utilizzata da alcuni registi stranieri. In Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni (2002), il regista George Lucas vi ambientò la residenza della senatrice Padmé Amidala sul "pianeta dei laghi" Naboo. La villa compare anche in Agente 007 - Casino Royale (2006).
Nell'ultimo album del cantautore comasco Davide Van de Sfroos, Pica!, è presente un brano intitolato L'Alain Delon de Lènn, in dialetto comasco "L'Alain Delon di Lenno".
associazione culturale senza scopo di lucro
Ripa Porta Ticinese, 99
20143 Milano
Asso Promo Arte © 2019